DRAMMANTICO
  • Home
  • #IORESTOSULPALCO
  • 10 anni di Drammantico
  • Allestimenti
    • A.S. 2021/2022
    • A.S. 2020/2021 >
      • classi QUARTE sez. C D F
      • classi TERZE sez. C F
      • classi SECONDE sez. C D E F
      • classi PRIME sez. C D E F
    • A.S. 2019/2020 >
      • classi QUARTE sez C D
      • classi TERZE sez C D F
      • classi SECONDE sez C D F
      • classi PRIME sez. C D E F
    • A.S. 2018/2019 >
      • classe QUARTA sez. C
      • classi TERZE sez C D
      • classi SECONDE sez C D F
      • classi PRIME sez. C D F
    • A.S. 2017/2018
  • Kairòs
    • prima edizione
    • seconda edizione
  • GIORNATA DELLA LINGUA LATINA
  • Giornata lingua greca
  • RASSEGNA TEATRO ANTICO
  • Il viaggio di Enea
  • RASSEGNA TEATRO ANTICO

ALLESTIMENTO
​
TRAGEDIA

FILOTTETE
di SOFOCLE

Ideazione e regia Marcella Petrucci
Aiuto regia Maddalena Serratore
​Scenografie  Donatella Russo
Note di regia

Nello scenario dell'isola di Lemno, in un paesaggio di nudità biblica si muove il dramma di Filottete. Lasciato lì dagli antichi compagni di guerra per una piaga che lo tormenta, l'eroe sperimenta la fatica della solitudine, conosce la spregiudicatezza del genere umano e la brutale necessità del potere. Profonda e attuale la meditazione di Sofocle sulla sofferenza fisica e psichica in questa opera dal fascino solenne, dove il lamento diventa canto di altezza vertiginosa.

PARTECIPAZIONI A RASSEGNE

Picture
Picture
8 - 9 Febbraio 2019 
​Giornata Mondiale della Lingua e della Cultura Ellenica dal titolo KOSMOS TECHNE MIMESIS presso la Scuola di Lettere Filosofia Lingue dell'Università Roma Tre
Sabato 9 febbraio 2019​
Guarda il video
Picture

​
1 Marzo 2019 
​Seminario multidisciplinare presso l'Auditorium "Giovanni Paolo II" del Convitto Nazionale Vittorio Emanuele II di Roma con tema Donne e guerra.

​
Guarda i video
Picture

1 Aprile 2019 
​Incontro coordinato dall'INDA di Siracusa presso il Teatro Palladium di Roma con tema Antico Contemporaneo. La pace delle donne. La guerra degli uomini. Variazioni sul teatro antico.
 ​​​
Guarda il video
Picture

​2-12 Maggio 2019 
​Terza edizione del Festival Teatro Lab2.0 Chièdiscena ? Teatro Comunale Rossini di Gioia del Colle - Bari
Sabato 4 maggio 2019, ore 11.15 ​​​
Guarda il video
Picture

17 Maggio 2019 

Durante il viaggio in Sicilia, prima di esibirci al Teatro Akrai di Siracusa, gli studenti hanno provato le voci nel magnifico teatro di Taormina 

​
Guarda il video
Picture
 
​​11 Maggio - 2 Giugno 2019
25° Festival del Teatro Classico dei Giovani di Palazzolo Acreide di Siracusa al Teatro di Akrai
Domenica 19 maggio ore 11.30 


Guarda i video
Picture


​​​28 - 31 maggio 2019
Seconda edizione della Rassegna dei Laboratori di Teatro Antico presso l'Anfiteatro Severiano. Rassegna a carattere nazionale organizzata dall'Amministrazione Comunale e dal Liceo Classico Ugo Foscolo, con la partecipazione del Liceo Dante Alghieri di Roma, del Liceo Torlonia di Avezzano, del Liceo Vittorio Alfieri di Torino, del Liceo Imbriani di Pomigliano d'Arco e del Theatron - Teatro Antico alla Sapienza.
A causa del maltempo la rappresentazione si è svolta nel teatro cittadino di Albano Laziale
Lunedì 3 giugno 2019 ore 19,00
Picture
Picture
​​​
​5 - 8 Giugno 2019

Terza edizione "Le Tuscolane" Festival del Teatro Scolastico organizzato dalla Comunità Montana Castelli Romani e Prenestini, nel Teatro romano del Parco Archeologico Culturale del Tuscolo.
Mercoledì 5 giugno 2019 ore 17,00
​











Il Liceo Foscolo con lo spettacolo Filottete è vincitore nella Terza Edizione di "Le Tuscolane" 2019
Guarda il commento della Giuria Giovani
Guarda il commento della Giuria Esperti
Guarda i video
Picture

​11 Novembre 2019
Nell'ambito delle attività legate all'orientamento in ingresso, lo spettacolo Filottete è stato rappresentato nel teatro cittadino Alba Radians di Albano Laziale in una giornata dedicata solo agli studenti delle scuole medie. 400 gli allievi che hanno visto lo spettacolo. 
Lunedì 11 novembre 2019 ore 10,30

COSTUMI E SCENOGRAFIE


P.C.T.O.
Percorsi Competenze Trasversali e per l'Orientamento
già Alternanza Scuola Lavoro

Il Liceo Foscolo, in accordo con l'INDA Istituto Nazionale Dramma Antico di Siracusa, ha sottoscritto una convenzione per riconoscere il lavoro svolto nel quarto anno dalle classi di Educazione all'espressività Arti Sceniche e Teatrali come percorso P.C.T.O. 
​

​Saper fruire delle espressioni artistiche creative delle arti e dei mezzi espressivi compresi lo spettacolo, la musica e le arti visive e conoscere l’ampio ventaglio di mestieri e professioni del teatro fa maturare nello studente competenze quali:

  • Comprendere codici linguistici diversi esplorando possibili varianti performative,
  • ​Sviluppare la conoscenza del proprio corpo e della propria vocalità,
  • Migliorare la lettura e il rapporto con la parola,
  • Sviluppare abilità pratiche varie riguardo i mestieri e le professioni del teatro: abilità illuminotecniche, scenografiche e costumistiche.

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • #IORESTOSULPALCO
  • 10 anni di Drammantico
  • Allestimenti
    • A.S. 2021/2022
    • A.S. 2020/2021 >
      • classi QUARTE sez. C D F
      • classi TERZE sez. C F
      • classi SECONDE sez. C D E F
      • classi PRIME sez. C D E F
    • A.S. 2019/2020 >
      • classi QUARTE sez C D
      • classi TERZE sez C D F
      • classi SECONDE sez C D F
      • classi PRIME sez. C D E F
    • A.S. 2018/2019 >
      • classe QUARTA sez. C
      • classi TERZE sez C D
      • classi SECONDE sez C D F
      • classi PRIME sez. C D F
    • A.S. 2017/2018
  • Kairòs
    • prima edizione
    • seconda edizione
  • GIORNATA DELLA LINGUA LATINA
  • Giornata lingua greca
  • RASSEGNA TEATRO ANTICO
  • Il viaggio di Enea
  • RASSEGNA TEATRO ANTICO