DRAMMANTICO
  • Home
  • Allestimenti
    • A.S. 2024/2025 >
      • XXIX Festival Internazionale Del Teatro Classico Dei Giovani
      • Ottava Rassegna Teatrale 2025
      • Giornata del latino 2025
      • Palio Teatrale Studentesco 2025
      • Festival del Teatro Studentesco di Torino
      • Nella terra di Diana 2024
    • A.S. 2023/2024 >
      • classi Quarte sez. C D E F
      • classi TERZE sez. C D A
      • classi SECONDE sez. C E
      • classi PRIME sez. C E
      • Festival THAUMA
      • Chi è di scena Festival studentesco 2024
      • Giornata del latino
      • Palio Teatrale Studentesco
      • XXVIII Festival Internazionale Siracusa
      • Tra l'Elicona e i Colli Albani 2024
    • A.S. 2022/2023 >
      • classi Quarte sez. C D E F
      • classi TERZE sez. C D E F
      • classi SECONDE sez. C D F
      • classi PRIME sez. C E
      • Nella terra di Diana 2022
      • Italia e Grecia intersezioni e influenze letterarie
      • Palio Teatrale Studentesco
      • Festival Paestum Teatro Antico
      • Gli Etruschi e i Bronzi di Riace
    • A.S. 2021/2022 >
      • classi QUARTE sez. C D F
      • classi TERZE sez. C D E F
      • classi SECONDE sez. C D E F
      • classi PRIME sez. C D F
      • Il viaggio di Enea
      • GIORNATA DELLA LINGUA LATINA
    • A.S. 2020/2021 >
      • classi QUARTE sez. C D F
      • classi TERZE sez. C D F
      • classi SECONDE sez. C D E F
      • classi PRIME sez. C D E F
      • RASSEGNA TEATRO ANTICO
    • A.S. 2019/2020 >
      • classi QUARTE sez C D
      • classi TERZE sez C D F
      • classi SECONDE sez C D F
      • classi PRIME sez. C D E F
    • A.S. 2018/2019 >
      • classe QUARTA sez. C
      • classi TERZE sez C D
      • classi SECONDE sez C D F
      • classi PRIME sez. C D F
    • 10 anni di Drammantico >
      • #IORESTOSULPALCO
    • A.S. 2017/2018
  • Kairòs
    • Quarta edizione
    • Terza edizione
    • Seconda Edizione
    • Prima Edizione
  • AICC Antico e Moderno
  • Premio Elena Montani

    classi TERZE

PERCORSI
C O M M E D I A

Ideazione e regia Marcella Petrucci
Scenografie Donatella Russo​
Nel terzo anno le classi di Educazione all'espressività arti sceniche e teatrali mettono in scena la Commedia Greca e Latina.
​
Nell'A.S. 2022/2023 le classi III C, III D, III E e 
III F hanno lavorato allo studio della commedia di Aristofane.

PARTECIPAZIONI A RASSEGNE

Picture
Festival Chi è di scena
Gioia del Colle - Bari

dal 29 al 31 marzo 2023. 
Pagina dedicata
Picture
Festival Paestum Teatro Antico
Concorso internazionale del Giovane Teatro Classico
organizzato dall'ACCADEMIA MAGNA GRAECIA in collaborazione con  TEATRINEDITO AMG

Parco Archeologico di Paestum

26 -27 e 28 aprile 2023

Pagina dedicata
Picture
Rassegna di Teatro Antico



29 - 30 -31 maggio - 1 giugno 2023
Elenco scuole partecipanti
Calendario
AVVISO


Foto dalla rassegna di Teatro Antico
alla sua VI Edizione

Uccelli
​di ARISTOFANE
​classi IIIC e IIIE

“Veramente molto conforto e diletto ci porge, e non meno, per mio parere, agli altri animali che agli uomini, l'udire il canto degli uccelli. E ciò credo io che nasca principalmente, non dalla soavità de' suoni, quanta che ella si sia, né dalla loro varietà, né dalla convenienza scambievole; ma da quella significazione di allegrezza che è contenuta per natura, sì nel canto in genere, e sì nel canto degli uccelli in ispecie. Il quale è, come a dire, un riso, che l'uccello fa quando egli si sente star bene e piacevolmente”.
Elogio degli uccelli, G. Leopardi

FOTO DELLO SPETTACOLO 
Rassegna teatrale di Albano Laziale alla sua VI Edizione

​III E 

Foto

Ecclesiazuse
​di ARISTOFANE
​classi IIID e IIIF

Mi viene in mente la favola del re che compra la stoffa che non esiste per farsi un abito che non c'è, poiché tutti dicono di vederla, quella tela, e la lodano come magnifica. Solo un bambino innocente dice: «Ma il re è nudo». E da quel momento nessuno può fare finta di non vedere che la stoffa non c'era, che dietro quel teatro collettivo si manifestavano solo menzogna e conformismo".
​
Il coraggio delle donne, D.Maraini, C.Valentini,

FOTO DELLO SPETTACOLO 
Rassegna teatrale di Albano Laziale alla sua VI Edizione
​III D 


Basato su tecnologia Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • Home
  • Allestimenti
    • A.S. 2024/2025 >
      • XXIX Festival Internazionale Del Teatro Classico Dei Giovani
      • Ottava Rassegna Teatrale 2025
      • Giornata del latino 2025
      • Palio Teatrale Studentesco 2025
      • Festival del Teatro Studentesco di Torino
      • Nella terra di Diana 2024
    • A.S. 2023/2024 >
      • classi Quarte sez. C D E F
      • classi TERZE sez. C D A
      • classi SECONDE sez. C E
      • classi PRIME sez. C E
      • Festival THAUMA
      • Chi è di scena Festival studentesco 2024
      • Giornata del latino
      • Palio Teatrale Studentesco
      • XXVIII Festival Internazionale Siracusa
      • Tra l'Elicona e i Colli Albani 2024
    • A.S. 2022/2023 >
      • classi Quarte sez. C D E F
      • classi TERZE sez. C D E F
      • classi SECONDE sez. C D F
      • classi PRIME sez. C E
      • Nella terra di Diana 2022
      • Italia e Grecia intersezioni e influenze letterarie
      • Palio Teatrale Studentesco
      • Festival Paestum Teatro Antico
      • Gli Etruschi e i Bronzi di Riace
    • A.S. 2021/2022 >
      • classi QUARTE sez. C D F
      • classi TERZE sez. C D E F
      • classi SECONDE sez. C D E F
      • classi PRIME sez. C D F
      • Il viaggio di Enea
      • GIORNATA DELLA LINGUA LATINA
    • A.S. 2020/2021 >
      • classi QUARTE sez. C D F
      • classi TERZE sez. C D F
      • classi SECONDE sez. C D E F
      • classi PRIME sez. C D E F
      • RASSEGNA TEATRO ANTICO
    • A.S. 2019/2020 >
      • classi QUARTE sez C D
      • classi TERZE sez C D F
      • classi SECONDE sez C D F
      • classi PRIME sez. C D E F
    • A.S. 2018/2019 >
      • classe QUARTA sez. C
      • classi TERZE sez C D
      • classi SECONDE sez C D F
      • classi PRIME sez. C D F
    • 10 anni di Drammantico >
      • #IORESTOSULPALCO
    • A.S. 2017/2018
  • Kairòs
    • Quarta edizione
    • Terza edizione
    • Seconda Edizione
    • Prima Edizione
  • AICC Antico e Moderno
  • Premio Elena Montani