DRAMMANTICO
  • Home
  • #IORESTOSULPALCO
  • 10 anni di Drammantico
  • Allestimenti
    • A.S. 2021/2022
    • A.S. 2020/2021 >
      • classi QUARTE sez. C D F
      • classi TERZE sez. C F
      • classi SECONDE sez. C D E F
      • classi PRIME sez. C D E F
    • A.S. 2019/2020 >
      • classi QUARTE sez C D
      • classi TERZE sez C D F
      • classi SECONDE sez C D F
      • classi PRIME sez. C D E F
    • A.S. 2018/2019 >
      • classe QUARTA sez. C
      • classi TERZE sez C D
      • classi SECONDE sez C D F
      • classi PRIME sez. C D F
    • A.S. 2017/2018
  • Kairòs
    • prima edizione
    • seconda edizione
  • GIORNATA DELLA LINGUA LATINA
  • Giornata lingua greca
  • RASSEGNA TEATRO ANTICO
  • Il viaggio di Enea
  • RASSEGNA TEATRO ANTICO

 classi  T E R Z E  

PERCORSI
​COMMEDIA

Nel terzo anno le classi di Educazione all'espressività arti sceniche e teatrali mettono in scena la Commedia Greca e Latina.
​
Nell'A.S. 2018/2019 le classi III C e III D hanno messo in scena rispettivamente Nuvole di Aristofane e Mostellaria di Plauto.

PARTECIPAZIONI A RASSEGNE

Picture


​​​28 - 31 maggio 2019
Seconda edizione della Rassegna dei Laboratori di Teatro Antico presso l'Anfiteatro Severiano. Rassegna a carattere nazionale organizzata dall'Amministrazione Comunale e dal Liceo Classico Ugo Foscolo, con la partecipazione del Liceo Dante Alghieri di Roma, del Liceo Torlonia di Avezzano, del Liceo Vittorio Alfieri di Torino, del Liceo Imbriani di Pomigliano d'Arco e del Theatron - Teatro Antico alla Sapienza.
A causa del maltempo la rappresentazione si è svolta nel teatro cittadino di Albano Laziale
Giovedì 30 maggio 2019

Classe TERZA sezione C

NUVOLE
​di ARISTOFANE

Ideazione e regia Marcella Petrucci
Aiuto regia Maddalena Serratore
​Scenografie  Donatella Russo
Strepsiade, oberato dai debiti contratti dalla smania per i cavalli del figlio Fidippide, decide di mandare il ragazzo al pensatoio, la scuola di Socrate ad apprendere argomenti capziosi per eludere i creditori. In questa celebre commedia Aristofane ritrae con genialità il perenne conflitto delle generazioni ed il problema, sempre attuale, di una corretta scelta educativa. La recitazione dei giovani attori, sostenuta da momenti corali lirici e sempre dinamica, accompagna lo spettatore alla risata e alla riflessione.

Prove in Aula magna del Liceo Foscolo




Classe TERZA sezione D

Picture

di PLAUTO

Ideazione e regia Marcella Petrucci
Aiuto regia Maddalena Serratore
​Scenografie  Donatella Russo
L'allestimento muove dalla divertente commedia plautina e, attraverso le furberie inesauste di un servo scatenato, arriva alla giocosa commedia dell'arte. Mentre il vecchio padre è ad Atene per affari, il figlio Filolachete dilapida in gozzoviglie i beni di famiglia. La presenza in casa del fantasma di un ospite assassinato sarà l'invenzione escogitata dall'astuto Tranione per tenere lontano dalle ire di Teopropide il giovane padrone libertino.
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • #IORESTOSULPALCO
  • 10 anni di Drammantico
  • Allestimenti
    • A.S. 2021/2022
    • A.S. 2020/2021 >
      • classi QUARTE sez. C D F
      • classi TERZE sez. C F
      • classi SECONDE sez. C D E F
      • classi PRIME sez. C D E F
    • A.S. 2019/2020 >
      • classi QUARTE sez C D
      • classi TERZE sez C D F
      • classi SECONDE sez C D F
      • classi PRIME sez. C D E F
    • A.S. 2018/2019 >
      • classe QUARTA sez. C
      • classi TERZE sez C D
      • classi SECONDE sez C D F
      • classi PRIME sez. C D F
    • A.S. 2017/2018
  • Kairòs
    • prima edizione
    • seconda edizione
  • GIORNATA DELLA LINGUA LATINA
  • Giornata lingua greca
  • RASSEGNA TEATRO ANTICO
  • Il viaggio di Enea
  • RASSEGNA TEATRO ANTICO